
Le classi prime della Scuola Primaria Regina Margherita di Vigevano (PV) hanno svolto a marzo un corso didattico dal titolo Dobutsu Shogi: scacchi giapponesi degli animali per avviare i più piccoli ai giochi astratti sportivi. Il progetto è nato da una proposta di uno dei genitori degli alunni, shogista e membro dell’Associazione Italiana di Shogi, alle docenti scolastiche, che hanno accolto con interesse ed entusiasmo l’idea di un’attività ludico-sportiva mentale.

Il Dobutsu ha il grande pregio di essere molto chiaro per proporre ai bambini i concetti fondamentali dei giochi di matrice scacchistica, come il movimento dei pezzi, le direzioni, la cattura, le mosse consentite e quelle proibite. Tutti concetti che sono il primo scoglio concettuale in questo tipo di giochi. Inoltre l’aspetto tenero e accattivante degli animali incuriosisce e diverte gli alunni.
Il corso ha previsto due incontri da un’ora ciascuno in ognuna delle classi. In ogni appuntamento sono state spiegate le regole ed illustrati i concetti teorici fondamentali, a cui è seguito un momento di gioco attivo. Le insegnanti hanno preparato un set di gioco per ogni allievo, che ha potuto personalizzarlo colorandolo a piacere.
Il progetto prosegue, prevedendo momenti di gioco in classe e lo svolgimento di Tsume proposti con regolarità dal genitore/maestro e da un torneo tra classi che avrà luogo prossimamente.

Tutto finito?
Altro bolle in pentola, i bimbi hanno visto altri animali e la curiosità potrebbe portare al Dobutsu Shogi in Greenwood l’anno prossimo.