
Si è concluso ieri, 15 maggio, alle ore 13:30 il XVIII Campionato Italiano di Shōgi, promosso dall’Associazione Italiana Shōgi e patrocinato dal Consolato generale del Giappone a Milano e dall’Istituto Giapponese di Cultura di Roma.
Read MoreSi è concluso ieri, 15 maggio, alle ore 13:30 il XVIII Campionato Italiano di Shōgi, promosso dall’Associazione Italiana Shōgi e patrocinato dal Consolato generale del Giappone a Milano e dall’Istituto Giapponese di Cultura di Roma.
Read MoreDedichiamo questo articolo ad Alexander Randolph (1922-2004), profondo estimatore dello shogi nonché premiato designer di grandi classici come “Inkognito” e “Richochet robots”.
Read MoreIn the previous articles we have seen many technical differences between western chess and “the game of generals”. However, as expectable, these two games differ from each other also for the required etiquette.
Read MoreNegli scorsi articoli abbiamo imparato molte differenze tecniche tra gli scacchi occidentali ed il “gioco dei generali”. Tuttavia, come ci si aspetta, i due giochi si discostano anche per l’etichetta comportamentale richiesta. Negli scacchi la stretta di mano indica l’inizio e la fine di una partita; nello shōgi… non è così semplice. Vediamolo insieme.
Read More今日はヨーロッパ将棋連盟(FESA)について紹介します.
Oggi vi presentiamo la Federazione Europea delle Associazioni di Shogi (FESA).
Read MoreL’Associazione Tedesca di Shogi organizza l’European Shogi Championship & World Open Shogi Championship 2022 nella città di Mannheim, Germania.
L’evento avrà luogo dal 28 al 31 luglio 2022.
La registrazione online è aperta sul sito: www.esc2022.shogideutschland.de
Il torneo presenta il consueto formato, con un torneo a squadre giovedì 28 e il Campionato Blitz giovedì sera. Il torneo principale sarà da venerdì a sabato.
Ogni dettaglio è presente sul sito del torneo.
La registrazione è possibile fino a mercoledì 24 luglio 2022, 22.00 CET, tuttavia una tassa di registrazione ridotta è applicata se la registrazione e il pagamento sono fatti fino al 30 giugno.
Una delle varianti più diffuse dello Shogi è il “Tori Shogi”, la cui origine risale al 1799. Si tratta di uno shogi giocato su una scacchiera 7×7. Ogni giocatore dispone di 16 pezzi i cui movimenti sono simili, anche se non completamente identici, ai movimenti dei pezzi dello shogi tradizionale. Valgono nel Tori Shogi sia la regola del paracadutaggio che la regola della promozione. Se la variante può interessarvi, vi segnaliamo questo torneo di Tori Shogi organizzato su PyChess. Buon divertimento!
La Redazione ringrazia il giocatore Tepin per la segnalazione.
The most important Italian Shogi championship entirely played live is back. Ritorna il più importante campionato italiano di shogi dal vivo.
Ciao, sono Marika. Ti è piaciuto il mio report sullo shōgi meshi al Kansai Shogi Hall di Osaka? Questa volta vorrei presentarti il Tokyo Shogi Kaikan e lo Shogi Meshi a Sendagaya.
Read More