
Oggi alle 16:00 italiane lo shogista Mipha (tsea1483), giocatore thailandese 5 dan che gioca principalmente su Shogi club 24 e che è specializzato in partite con handicap, svolgerà un’esibizione simultanea su lishogi.
Read MoreOggi alle 16:00 italiane lo shogista Mipha (tsea1483), giocatore thailandese 5 dan che gioca principalmente su Shogi club 24 e che è specializzato in partite con handicap, svolgerà un’esibizione simultanea su lishogi.
Read MoreSi è concluso il torneo di shogi formato blitz “Oh settembre my love arena” svoltosi giovedì 2 settembre dalle ore 21:30 alle ore 22:30 circa, e che ha visto confrontarsi 12 shogisti AIS in molteplici partite al fulmicotone da 3 minuti a giocatore con 10 secondi di byoyomi.
Read MoreI termini giapponesi «ibisha» (居飛車) e «furibisha» (振り飛車) vengono adoperati per indicare, rispettivamente, aperture con torre statica e aperture con torre dinamica. Ma cosa è con esattezza una torre statica e una dinamica? Vediamolo insieme.
Read MoreKazuki Kimura nacque il 23 giugno 1973 a Yotsukaidō nella prefettura di Chiba (situata nella regione del Kantō dell’Honshu)e fin da bambino prese lezioni di Shogi (il suo maestro fu Yūji Sase). All’inizio della sua carriera da professionsita progredì molto rapidamente, raggiungendo il 3° Dan nel 1990. Ebbe bisogno di diversi anni per ottenere il 4° Dan i nel 1997.
Read MoreOttime notizie per quanti di voi attendevano la ristampa di “Un marzo da leoni”, i cui primi numeri della serie manga erano mancanti da già molto nelle fumetterie.
Read MoreSicuramente un modo semplice e veloce per giocare a Shogi è on-line. Pur essendo indubbiamente molto più bello giocare dal vivo, la rete presenta almeno due enormi vantaggi: il facile accesso a qualsiasi ora e la grande disponibilità di avversari da tutte le parti del mondo (soprattutto Giappone, ovviamente).
Esistono numerosi siti dove poterlo fare e in cui l’AIS è presente con i propri gruppi. Tra tutti quelli esistenti tre non possono assolutamente mancare nell’esperienza virtuale di uno shogistica 81dojo, Shogi Wars e Lishogi. Vediamoli insieme.
Giocare a Shogi è molto semplice: sono sufficienti un regolamento, un set da Shogi, del materiale di studio e degli avversari con cui divertirsi e confrontarsi. Vediamo insieme come farlo. Il regolamento dello Shogi è reperibile pressoché ovunque nell’internet: per individuarne uno basta una breve ricerca con Google. Pertanto iniziamo subito col chiederci dove reperire un set da Shogi
Read More