
Con Natale ormai alle porte si avvicina la fine dell’anno in corso: tempo propizio per nuovi buoni propositi ma anche tempo privilegiato per uno sguardo retrospettivo su ciò che in quest’anno l’AIS ha fatto per lo shogi in Italia.
Read MoreCon Natale ormai alle porte si avvicina la fine dell’anno in corso: tempo propizio per nuovi buoni propositi ma anche tempo privilegiato per uno sguardo retrospettivo su ciò che in quest’anno l’AIS ha fatto per lo shogi in Italia.
Read MoreUna cosa è certa: la cultura asiatica in generale e quella giapponese in particolare ricoprono
una parte sempre più importante nell’interesse del pubblico italiano, a tutti i livelli: alimentare,
d’intrattenimento, intellettuale.
Proprio per questo presento oggi un libro su uno degli aspetti più interessanti e diffusi della
cultura giapponese, ma ancora poco compresi: il sake.
Ne parliamomo con l’autore, Guido M. Poggia.
Uno degli esercizi più diffusi ed utili nello Shogi è quello degli Tsume: a partire da una data situazione bisogna trovare la sequenza di mossa per dare matto al Re avversario. Vediamo insieme come megli risolverli.
If you like board games, are fascinated by Japanese culture and would like to combine the two, this article might be for you.
Se vi piacciono i giochi da tavola, siete affascinati dalla cultura nipponica e vorreste coniugare le due cose, questo articolo potrebbe fare al vostro caso.
Read MoreWe wish everyone an happy and fun Shogi Day!
AIS augura a tutti una divertente e giocosa Giornata dello Shogi!
Read MoreInventor of Dobutsu Shogi, a version of shogi for children, founder of the store and publishing house Nekomado, Madoka Kitao has always distinguished herself during the course of her activity as a professional for her attention to the diffusion of shogi, obtaining excellent results even outside of Japan. AIS has interviewed her exclusively for you.
Read MoreInventrice del Dobutsu Shogi, una versione dello shogi per bambini, fondatrice dello store e casa editrice Nekomado, Madoka Kitao si è sempre distinta nel corso della sua attività da professionista per l’attenzione nei confronti della divulgazione dello shogi, ottenendo ottimi risultati anche fuori dal Giappone. L’AIS l’ha intervistata in esclusiva.
Read MoreIl prodigio dello Shogi, Sota Fuji, 19 anni, vince il prestigiosissimo titolo di Ryuo battendo Masayuki Toyoshima-9 dan.
Fuji ha dichiarato alla stampa: “Sono onorato di aver vinto il più alto titolo. Voglio essere all’altezza del titlo di Ryuo. Ho avuto risultati, ma ho trovato cose su cui devo lavorare, quindi cercherò di migliorare.”
Fuji è attualmente il più giovane shogista ad aver conquistato i quattro titoli più ambiti nello shogi professionistico: Ryuo, Kisei, Oi ed Eio.