Su pychess, sito specializzato per giocare minori varianti degli sport mentali più diffusi (scacchi, xianqgi, makruk, shogi, ecc.), il 3 ottobre alle 16:00 UTC (ora di Londra) avrà luogo un torneo di Tori shogi creato e organizzato da un attivo giocatore e appassionato, gbtami.

E’ questo effettivamente un evento per gli appassionati di varianti, di cui lo Shogi può vantarne alcune molto interessanti.
Tori shogi (禽将棋 o 鳥将棋, “scacchi degli uccelli”) è una delle varianti più famose dello shogi , inventata da Toyota Genryu nel 1799 nonostante fosse tradizionalmente attribuita al suo maestro Ōhashi Sōei di cui era il pupillo. È stato pubblicato per la prima volta nel 1828 e di nuovo nel 1833. Il gioco si gioca su una tavola 7×7 e utilizza la regola di rilascio; è l’unica variante tradizionale dello shogi, forse oltre al wa shogi, a farlo.
