Su pychess, sito specializzato per giocare minori varianti degli sport mentali più diffusi (scacchi, xianqgi, makruk, shogi, ecc.), il 3 ottobre alle 16:00 UTC (ora di Londra) avrà luogo un torneo di Tori shogi creato e organizzato da un attivo giocatore e appassionato, gbtami.
Read More[News] Gioca con un pro!

Cari amici Shoghisti AIS, la fase finale dell’International Shogi Forum si terrà quest’anno online il 16 ottobre su 81dojo.
Gli organizzatori hanno predisposto un evento collaterale alla manifestazione: la possibilità di giocare con un professionista una partita even o (su richiesta) con handicap (il classico teaching game). Per chi fosse interessato, segua le indicazioni sotto riportate. Non perdete questa succulenta occasione di giocare con un pro!
Read MoreIntervista AIS a Manao Kagawa

Manao Kagawa, classe ’93, è originaria di Chofu, una città dell’area metropolitana di Tokio. È una nota giocatrice professionista di Shogi anche per merito dei suoi video del suo canale Youtube, che presenta oltre 180.000 iscritti 女流棋士・香川愛生チャンネル. Gentilmente, e nonostante i suoi moltissimi impegni, ha concesso all’AIS questa intervista.
Read MoreIn viaggio verso Tendō
Intervista AIS a Shuji Muranaka

Shuji Muranaka, classe ’81, giocatore professionista di Shogi 7 dan, è molto famoso anche al di fuori del Giappone per il suo canale youtube【プロ棋士】むらチャンネル . Il maestro presenta video in cui gioca su Shogi Wars commentando la partita; non contento della spiegazione in diretta per ogni partita viene successivamente pubblicato un video di analisi ancora più approfondito. Ciò è ancora più interessante per noi poichè tutti sono sottotitolati in inglese, cosa davvero più unica che rara, e una fonte inesauribile di spunti e di spiegazioni. A conferma del suo grande impegno nella divulgazione dello Shogi, Sensei Muranaka ha gentilmente concesso un’intervista esclusiva per l’AIS.
Read More[NEWS] Partite in simultanea: Mipha su lishogi

Oggi alle 16:00 italiane lo shogista Mipha (tsea1483), giocatore thailandese 5 dan che gioca principalmente su Shogi club 24 e che è specializzato in partite con handicap, svolgerà un’esibizione simultanea su lishogi.
Read More[NEWS] Torneo blitz “Oh settembre my love arena”

Si è concluso il torneo di shogi formato blitz “Oh settembre my love arena” svoltosi giovedì 2 settembre dalle ore 21:30 alle ore 22:30 circa, e che ha visto confrontarsi 12 shogisti AIS in molteplici partite al fulmicotone da 3 minuti a giocatore con 10 secondi di byoyomi.
Read MoreIbisha o furibisha? Questo è il dilemma

I termini giapponesi «ibisha» (居飛車) e «furibisha» (振り飛車) vengono adoperati per indicare, rispettivamente, aperture con torre statica e aperture con torre dinamica. Ma cosa è con esattezza una torre statica e una dinamica? Vediamolo insieme.
Read More